La valutazione del rischio sismico rientra nel processo aziendale di Asset Integrity e si avvale di ispezioni visive, così come di verifiche strumentali, al fine di aumentare in modo significativo la qualità dei dati raccolti.
Come ogni anno EP Produzione ha portato avanti le analisi per valutare la vulnerabilità sismica nelle centrali situate in zone a rischio, in particolare a Scandale e Tavazzano e Montanaso.
Nella Centrale di Scandale sono state effettuate ispezioni di verifica su tutti gli edifici del sito, includendo gli uffici, la mensa, la portineria, la sala controllo, gli edifici dei moduli elettrici e le strutture portanti di entrambi gli aerotermi. L’esito ha contribuito a definire le azioni da implementare nei prossimi mesi, tra cui anche programmi di formazione sul rischio sismico per la squadra del Servizio di Prevenzione e Protezione, oltre all’inclusione del rischio sismico nel Documento di Valutazione dei Rischi e nei Piani di Emergenza Interni.
A Tavazzano e Montanaso, nel 2021, i lavori di manutenzione straordinaria e adeguamento sismico del cavalcavia sulla SS9 Via Emilia sono stati completati. L’intervento ha previsto diverse attività tra cui: la manutenzione straordinaria del ponte, delle rampe e dei relativi raccordi stradali, l’adeguamento sismico e il rinforzo delle spalle portanti, l’installazione di nuovi giunti di dilatazione, di nuove barriere laterali, della segnaletica orizzontale e verticale e la stesura del nuovo manto di asfalto.