Lotta gli stereotipi di genere: EP Produzione partecipa all’open day dell’Istituto A. Volta di Lodi, dedicato all’inclusione e alla non discriminazione
Parallelamente all’impegno per l’orientamento dei giovani e per la creazione di valore nei territori locali, EP Produzione ha partecipato all’open day dell’Istituto A. Volta di Lodi.
In quest’occasione, la Preside dell’Istituto Luciana Tonarelli ha dato il via alla II edizione della campagna “Rosa al Volta”, un’iniziativa di dialogo per abbattere gli stereotipi e i pregiudizi di genere nelle professioni tecniche. Oltre ai diversi relatori istituzionali provenienti dal Comune di Lodi, da Assolombarda e dalla Regione Lombardia, sono intervenute alcune ex studentesse, tra cui Sara Merli, un’operatrice specializzata della Centrale di Tavazzano e Montanaso. La collega ha commentato che “oggi sono ancora poche, purtroppo, le donne che si affacciano a questo ambito. Ma nonostante i condizionamenti dettati dalla società, io sono felice perché svolgo ogni giorno il lavoro che amo.”
L’impegno contro la violenza sulle donne e l’omertà: EP Produzione partecipa al convegno dell’Istituto Galilei di Ostiglia
La violenza è prima di tutto un problema culturale e si manifesta con diverse sfaccettature. Il tema è stato trattato nella conferenza organizzata all’inizio di dicembre dall’Istituto Galilei di Ostiglia intitolata “Donne al centro”. Il convegno ha toccato dei temi su cui raramente c’è un confronto pubblico, come l’autostima, la denuncia, il rispetto di sé, restituendo riflessioni forti sui concetti di amore, famiglia e cultura. La Preside Lucia Scolare ha annunciato in questa sede la creazione di un centro di ascolto, un luogo sicuro in cui i ragazzi e le ragazze possano sentirsi liberi di parlare di eventuali problematiche personali o a cui sono esposti indirettamente. Hanno partecipato diverse personalità delle Forze dell’ordine, delle istituzioni e del settore privato, tra cui una delle nostre responsabili delle Risorse Umane.
Il suono delle emozioni: EP Produzione sostiene la Corale Verdi di Ostiglia
Alla fine del mese di giugno, il Comune di Ostiglia ha ospitato il concerto di commemorazione della scomparsa del Maestro Giuliano Vincenzi, mancato cinque anni fa. Il concerto, avvenuto nel cortile del Palazzo Municipale, è stato eseguito dal corpo musicale che il Maestro aveva diretto per anni, la Corale Verdi di Ostiglia, che gli ha dedicato un brano tratto da una composizione firmata da lui, “The Armed Man – A Mass For Peace”. La manifestazione, che ha riunito oltre 100 strumentisti e cantori, è stata realizzata con il patrocinio del Comune di Ostiglia e il contributo di EP Produzione.
Stimolare l’innovazione e l’imprenditorialità: la XII Start Cup Sardegna
Quest’anno, EP Produzione ha partecipato in qualità di partner, insieme ad altre importanti realtà che operano nella Regione, alla XII edizione della Start Cup Sardegna 2019. La competizione, organizzata dagli Uffici di Trasferimento Tecnologico delle Università di Sassari e di Cagliari, ha premiato le migliori idee d’impresa innovativa da realizzare in Sardegna.
Alla fine di ottobre al teatro civico di Sassari, si è svolta la cerimonia di premiazione dei vincitori. Il primo premio è andato al progetto BacFarm: una tecnologia, protetta da brevetto, che propone la creazione di una fattoria di batteri dalla quale si estraggono i carotenoidi, principi attivi largamente impiegati per il loro effetto antiossidante. Inoltre, ai vincitori è stata offerta la possibilità di partecipare al Premio Nazionale per l’Innovazione 2019 (PNI), tenutosi a Catania a fine novembre, ed entrare così in contatto con i principali esponenti della comunità scientifica e finanziaria italiana dedicata all’innovazione.