Storie

Il Master SAFE

Da 6 anni, EP Produzione è partner Master SAFE in “Gestione delle Risorse Energetiche”. Il corso offre a laureati e professionisti un percorso di alta formazione professionale nel campo della ricerca, produzione e gestione delle risorse energetiche, in un contesto di sostenibilità ambientale. Realizzato in collaborazione con le principali imprese e istituzioni del settore Energia…

Vulnerabilità sismica e la messa in sicurezza della collina

La valutazione del rischio sismico fa parte del processo aziendale di Asset Integrity e prevede l’utilizzo di ispezioni visive e strumentali per migliorare la qualità dei dati raccolti. EP Produzione svolge annualmente l’analisi della vulnerabilità sismica delle sue centrali, soprattutto per quelle che si trovano in zone a rischio. Nella Centrale di Scandale è terminata…

Cyber Human Evolution

Già nel 2020, con il Vademecum per la Cybersecurity, EP Produzione si era impegnata a trasmettere poche e semplici regole necessarie a tutelare la riservatezza delle informazioni e la protezione dei dati potenzialmente sensibili come l’aggiornamento dei sistemi operativi, l’utilizzo di firewall e antivirus, e il divieto di cliccare su link o allegati sospetti. Nel…

Il canale Muzza

La Centrale di Tavazzano e Montanaso ha storicamente utilizzato l'acqua del canale Muzza per il raffreddamento e ha partecipato attivamente agli interventi di manutenzione e ripristino del canale, che sono di grande importanza strategica per l'intero territorio del lodigiano. Il canale Muzza è un canale storico che si estende per 39 km attraverso la pianura…

La protezione della biodiversità nelle zone limitrofe alla Centrale Livorno Ferraris

La Centrale di Livorno Ferraris è situata nella zona delle risaie del Vercellese, un delicato ecosistema che EP Produzione ha tutelato attentamente in fase di progettazione dell’impianto. In particolare, già nel 2005, durante la fase ante operam dell’impianto, è stato avviato un importante progetto lungo tre filoni di attività: attività di biomonitoraggio, finalizzata a monitorare…

Un patto in 10 punti

L’impegno di EP Produzione è declinato in un manifesto, un patto basato sulle regole della consapevolezza e della responsabilità in ambito sicurezza, unite al forte impegno per migliorare continuamente sia i processi che le competenze aziendali. 1. Lavorare nel rispetto della normativa vigente per prevenire ogni forma di “Azione tossica” nello svolgimento delle attività d’impresa.…

La collaborazione con i Vigili del Fuoco

Anche quest’anno, la centrale di Tavazzano e Montanaso ha confermato la collaborazione oramai decennale con il Comando dei Vigili del Fuoco di Lodi. Nel novembre 2022, l’impianto ha aperto le porte a 18 operatori del Nucleo S.A.F. (Speleo Alpino Fluviale) Provinciale per due giornate di attività di addestramento. Sotto la supervisione del RSPP (Responsabile del…

Energia e sport

Per l’ottavo anno consecutivo EP Produzione è Gold Sponsor della Dinamo Sassari, per la dodicesima stagione del campionato nazionale LBA di Serie A 2022/2023 e per il decimo anno di competizione europea Basketball Champions League. La collaborazione rafforza il “Binomio di Energia e Sport” che si basa sulla condivisione di valori e principi come il…

Al fianco dei territori

Nel 2022, EP Produzione ha deciso di offrire un supporto concreto alla popolazione colpita dal conflitto russo-ucraino attraverso una donazione di €30.000 a Croce Rossa Italiana e a Save the Children. I dipendenti hanno avuto la possibilità di contribuire alla causa donando l’equivalente di 1 o 2 ore del proprio lavoro, per un totale di circa €10.500 raccolti.…

Per consentirti una migliore esperienza di navigazione, il Sito utilizza cookies tecnici necessari per il suo corretto funzionamento, non soggetti a consenso. Clicca su “Ho capito” in basso a destra per procedere con la navigazione. Per maggiori Informazioni ti invitiamo a prendere visione della nostra Informativa Privacy e Cookie Policy.