Persone

Abbiamo cura delle nostre persone e vogliamo che loro abbiano cura della loro azienda. Per cui mettiamo al primo posto la sicurezza e salute e adottiamo tutte le misure necessarie perché nessuno si faccia male, dentro e fuori dai nostri impianti. Il nostro Gruppo condivide la cultura della sicurezza sul lavoro e la promuove sul territorio. Rafforzando il legame di fiducia reciproca, vogliamo alimentare la motivazione e la serenità di tutti coloro che lavorano con noi e per noi, e delle loro famiglie.
#Salute #Sicurezza #Benessere #Occupazione #Territorio
Salute e sicurezza
EP Produzione ritiene che la cultura della sicurezza sia fondamentale per la tutela delle proprie persone e per il miglior funzionamento del proprio business. Su questa consapevolezza si basa l’intera realtà aziendale di EP Produzione, ben sintetizzata nel motto #abbicura.
EP Produzione si avvale di enti esterni per certificare il proprio impegno, che comincia con l’attribuzione delle responsabilità in materia di Salute, Sicurezza e Ambiente (HSE) a tutti i livelli gerarchici e prosegue con la condivisione di esperienze e di buone pratiche, con la revisione periodica dei modelli di gestione del rischio, allo scopo di diminuirne progressivamente le soglie di tolleranza.
Con il Piano di Miglioramento 2022-2024, EP Produzione si pone l’obiettivo di rinforzare la cultura di salute e sicurezza e di sostenibilità, confermare l’orizzonte di zero incidenti negli impianti in esercizio e tra il personale delle sedi di staff e promuovere la gestione HSE nei progetti di nuova capacità.
Benessere delle persone
EP Produzione può contare su una squadra di 511 persone che ogni giorno lavorano con energia e passione per contribuire a garantire il fabbisogno energetico del Paese. In un’ottica di crescita continua e valorizzazione delle competenze, nel 2022 sono state erogate complessivamente 19.655 ore di formazione, pari a 36 ore medie di formazione a testa.
Tra le iniziative formative promosse, EP Produzione ha avviato un percorso formativo dedicato alla sostenibilità. Il corso è stata l’occasione per creare un vocabolario comune sulla sostenibilità e sulle sfide connesse alla transizione energetica e per condividere l’impegno e i risultati già raggiunti da EP Produzione.
Inoltre, durante il corso dell’anno l’Azienda ha lanciato EPP Next, un programma pensato per introdurre i nuovi assunti nel mondo di EP Produzione attraverso attività di orientamento finalizzate a conoscere l’organizzazione e la sua struttura, cultura, visione, missione e valori.
Creazione di valore per il territorio
EP Produzione contribuisce alla crescita e alla creazione di valore nelle comunità in cui opera non solo attraverso l’occupazione diretta e l’attivazione di fornitori locali, ma anche restituendo valore e rafforzando il legame di fiducia reciproca con i territori.
Nel 2022, i fornitori attivi sono stati 1.181. EP Produzione ha stipulato con loro contratti per oltre €133 milioni (escluso il costo sostenuto per il combustibile). Più del 43% (era il 37% nel 2021) di questo valore è rimasto sul territorio (circa €59 milioni), grazie alla collaborazione con ditte e professionisti locali.
Anche nel 2022, sono state numerose le iniziative promosse dalle diverse centrali in collaborazione con le istituzioni e le associazioni del territorio. Il sostegno a iniziative a favore delle comunità e le donazioni elargite dimostrano lo spirito di solidarietà che contraddistingue l’Azienda e i suoi dipendenti.