Insieme a partner specializzati lavoriamo ogni giorno per avere un maggiore controllo di quello che accade sui nostri sistemi, rilevare tempestivamente potenziali anomalie e poterle risolvere prontamente. Questa attività si applica contestualmente sia alla componente OT, ossia Operations Technology – aumentando il livello di protezione, e consentendo un maggiore filtro e monitoraggio delle connessioni, mediante firewall che limitano e tracciano gli accessi – sia all’infrastruttura IT di business, che è più esposta ad accessi esterni e quindi deve essere sottoposta a un maggiore controllo dei dispositivi in uso e che accedono alle infrastrutture aziendali, siano essi dispositivi personali o aziendali.
Sul fronte IT, oltre ai sistemi, una componente determinante per la sicurezza informatica della nostra azienda sono i comportamenti delle nostre persone. Come dimostrano diversi studi, infatti, sono proprio i comportamenti delle persone – dallo smarrimento di dispositivi, all’utilizzo di password poco sicure, fino all’inconsapevole attivazione di malware e altri software intrusivi attraverso l’apertura di link e allegati fraudolenti – a costituire il rischio maggiore di intrusione e violazione dei sistemi IT. Su questo fronte, in linea con la filosofia aziendale che pone l’attenzione alla crescita professionale e alla formazione del personale, abbiamo avviato un sistema di informazione e segnalazioni interne in merito ai rischi e al corretto uso dei dispositivi e degli applicativi che i colleghi utilizzano quotidianamente, e abbiamo pianificato un programma di formazione specifica per il nostro personale.