In prima linea per fronteggiare l’emergenza
In prima linea per fronteggiare l’emergenza

In prima linea per fronteggiare l’emergenza

Per il secondo anno, la pandemia ha rappresentato una sfida senza precedenti per la salute delle persone. EP Produzione ha risposto prontamente con interventi netti e distintivi, grazie al continuo lavoro del Comitato di Crisi aziendale istituito nel 2020.

A livello di sito, analogamente, i Comitati COVID, composti da Datore di Lavoro, Medico Competente, Responsabile per il Servizio di Prevenzione e Protezione e Rappresentanti Sindacali, hanno coordinato la gestione emergenziale negli impianti produttivi.

Sin dalle prime battute della pandemia sono stati acquistati e distribuiti Dispositivi di Protezione Individuale e materiali per la sanificazione ed è stata imposta la distanza di 2 metri in tutti i luoghi di lavoro, facendo subito diventare regole di comportamento e di gestione quelle misure che poi sarebbero diventate elementi necessari ovunque. Nel frattempo, sono stati attivati programmi di smart working per le persone che, considerata la loro mansione, avevano la possibilità di svolgere il proprio lavoro da remoto. Per renderlo possibile, nel 2020 sono stati acquistati dei nuovi PC portatili, in totale 187, e sono state implementate le dovute modifiche in termini di accesso ai sistemi e ai dispositivi per consentire allo staff di portare a casa i desktop, le workstation e i computer portatili.

EP Produzione ha stipulato una polizza assicurativa per tutelare le sue persone contro i rischi della pandemia, in particolare per coprire le spese sanitarie in caso di ricovero. A tutti coloro che sono stati ricoverati dopo aver contratto la malattia da Coronavirus, la polizza garantisce un’indennità di ricovero, di convalescenza e un pacchetto di servizi assistenziali post-ricovero (es. autoambulanza, baby-sitting, accompagnamento o spesa a domicilio).

Gli spazi di lavoro sono stati riorganizzati, installando apparecchi per il monitoraggio e la sanificazione degli ambienti in conformità alle direttive dell’Istituto Superiore di Sanità. Inoltre, sono stati organizzati piani di screening con tamponi molecolari in collaborazione con le strutture sanitarie locali, elaborando un protocollo per limitare al minimo i contagi sul posto di lavoro e intercettare eventuali casi di positività al virus.

Questi interventi sono stati accompagnati da una serie di audit e un momento di sensibilizzazione sul protocollo COVID durante i continui controlli in campo, oltre che dal lancio della campagna #Abbicura volta ad approfondire le tematiche legate alla pandemia, al lavoro da remoto, all’igiene posturale e alla sana alimentazione.

Secondo quanto rilevato dai medici competenti, la vaccinazione del personale di EP Produzione ha toccato quota 95%, un dato che ha permesso di valutare opportunamente la gradualità delle misure adottate nei protocolli anti-Covid.

Nel 2021 è stato nominato il Medico Coordinatore dei Medici Competenti, il dott. Sabatino De Sanctis, che nel corso dell’anno ha svolto tre riunioni di coordinamento con i Medici Competenti dei diversi siti.

leggi anche

Per consentirti una migliore esperienza di navigazione, il Sito utilizza cookies tecnici necessari per il suo corretto funzionamento, non soggetti a consenso. Clicca su “Ho capito” in basso a destra per procedere con la navigazione. Per maggiori Informazioni ti invitiamo a prendere visione della nostra Informativa Privacy e Cookie Policy.