Il Gruppo EPH
Il Gruppo EPH

Il Gruppo EPH

EPH (Energetický a průmyslový holding, a.s.) è tra i maggiori produttori di elettricità in Europa, con sede centrale a Praga e attività in Repubblica Ceca, Slovacchia, Germania, Paesi Bassi, Regno Unito, Irlanda, Francia, Svizzera e Italia. Con una forza lavoro di circa 22.000 persone, le oltre 70 Società del Gruppo operano sull’intera catena del valore, integrando verticalmente attività come lo sviluppo di sistemi di cogenerazione efficienti, la produzione di energia, lo stoccaggio, il trasporto e la distribuzione di gas naturale. Il campo d’azione del Gruppo comprende anche piattaforme logistiche e la gestione delle infrastrutture gas.

EPH è uno dei principali produttori di energia elettrica della Repubblica Ceca ed è il secondo distributore e fornitore di energia elettrica in Slovacchia. EPH gestisce il più lungo percorso di trasmissione di gas naturale in Europa ed è il più grande distributore di gas in Slovacchia.

Le attività svolte dal Gruppo sono strutturate in tre aree di business: EP Power Europe, EP Infrastructure ed EP Logistics International.

EP Power Europe, azionista diretto di EP Produzione, è la società di generazione elettrica del Gruppo EPH attiva in sette paesi europei, tra cui l’Italia, attraverso un portafoglio bilanciato di fonti rinnovabili e convenzionali a basse emissioni.

Nel 2022, i ricavi del Gruppo sono stati pari a €37,1 miliardi e l’EBITDA rettificato pari a €4,3 miliardi.

La sostenibilità è al centro della strategia di sviluppo del Gruppo che promuove da anni azioni e programmi per ridurre la propria impronta ambientale, mantenendo sempre alta l’attenzione sulle specificità dei territori in cui opera e sulla dimensione sociale delle proprie attività – in primis, la salute e sicurezza dei lavoratori.

Il Gruppo è impegnato a sostituire il carbone come fonte di energia entro il 2030 in tutti i mercati in cui opera, ad eccezione della Germania, dove sta procedendo in linea con la Kohleausstiegsgesetz, la legislazione nazionale che definisce il percorso di riduzione e cessazione della produzione di energia elettrica da carbone entro il 2038 al più tardi.

Il Gruppo ha già chiuso alcune centrali a carbone e ne sta sostituendo altre con tecnologie a gas naturale; ha avviato investimenti in centrali a ciclo combinato con turbina a gas di ultima generazione, predisposte per un futuro a idrogeno, e ha investito più di €2,4 miliardi in centrali elettriche a zero o bassa impronta di carbonio. Questi sforzi hanno permesso di ridurre del 38% le emissioni di CO2 rispetto ai livelli del 2015 e di generare l’8% in più di energia da fonti rinnovabili.

Il Gruppo mira ad una riduzione del 60% delle emissioni entro il 2030, abbandonando il carbone e diventando un leader nella transizione verso un futuro basato sull’idrogeno, con l’obiettivo di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050, in linea con gli obiettivi dell’UE.

Dal 2015, il Gruppo EPH ha ridotto le emissioni di CO2 del 70%, aumentando al contempo la produzione di energia elettrica, e dal 2017, EPH ha ridotto le emissioni di metano del 16%.

La EPH Foundation si impegna a promuovere iniziative sociali e programmi volte a sostenere i diritti umani, la protezione dell’ambiente, la conservazione delle risorse naturali, la salute delle persone, i bambini e i giovani.

Dal 2021, sono state sviluppate e implementate una serie di politiche applicabili a tutte le società del Gruppo. Queste politiche definiscono ruoli, responsabilità e procedure riguardanti la protezione dell’ambiente, la salute e la sicurezza, l’integrità degli asset, la cybersecurity, l’inclusione e la diversità. Inoltre, è stato nominato Gary Mazzotti come membro indipendente del Consiglio di Amministrazione di EP Infrastructure e di EP Power Europe con l’incarico specifico di gestire l’agenda ESG, seguendo le migliori pratiche internazionali.

Dal 2015 EPH pubblica volontariamente un Bilancio di Sostenibilità, per rendicontare l’impegno e i risultati raggiunti dal Gruppo nelle diverse dimensioni della sostenibilità. Maggiori informazioni sono disponibili all’indirizzo: www.epholding.cz/en/.

Per consentirti una migliore esperienza di navigazione, il Sito utilizza cookies tecnici necessari per il suo corretto funzionamento, non soggetti a consenso. Clicca su “Ho capito” in basso a destra per procedere con la navigazione. Per maggiori Informazioni ti invitiamo a prendere visione della nostra Informativa Privacy e Cookie Policy.