Il futuro dell’energia è già iniziato
Le sfide
La sostenibilità sta vivendo un’accelerazione senza precedenti. L’Unione Europea (UE) si è posta l’ambizioso obiettivo di ridurre le emissioni di gas serra del 55% entro il 2030 e raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. Il comparto energetico è cruciale per raggiungere tali obiettivi, contribuendo per oltre il 73% delle emissioni globali di gas a effetto serra.
#Transizioneenergetica #Agenda2030
+1,3%
l’aumento delle emissioni derivate dalla produzione di energia elettrica rispetto al 2021
(IEA, 2023)
Green Deal
il pacchetto di iniziative strategiche dell’UE volto a raggiungere la neutralità climatica entro il 2050
(Commissione europea, 2020)
30%
il fabbisogno complessivo di gas naturale del Continente stimato nei prossimi 20 anni
(GECF, 2022)
€210 miliardi
gli investimenti previsti dal piano europeo REPowerEU per aumentare la resilienza del sistema energetico
(Commissione europea, 2022)
35%
la quota di rinnovabili nel mix globale di produzione di energia elettrica stimata al 2025
(IEA, 2023)
BESS
le batterie, uno strumento chiave per supportare la transizione energetica
(IEA, 2022)