Per il quinto anno consecutivo EP Produzione accompagna in qualità di Gold Sponsor i Giganti della Dinamo Sassari nella Legabasket LBA e alla FIBA Europe Cup. La Dinamo è un punto di riferimento per il territorio, non solo grazie alla sua storia di eccellenza a livello nazionale, ma anche per la sua presenza a livello locale, con numerose iniziative che coinvolgono in particolare i giovani.
Il Capo Centrale di Fiume Santo ha commentato che “Il contributo educativo che la Dinamo Sassari trasmette ai ragazzi coinvolti nelle iniziative e nei corsi sportivi promossi in tutta la Regione è un ulteriore elemento che accomuna la Società sportiva con noi. La nostra azienda è, infatti, costantemente impegnata nell’organizzazione di attività didattiche e di formazione per gli studenti delle scuole locali con l’obiettivo di promuovere tra le nuove generazioni una maggiore consapevolezza sul valore delle risorse energetiche e sul loro corretto consumo.”
Ne parliamo con
#Noielecomunità
#neparliamocon
Stefano Sardara
Presidente Dinamo Sassari
Nato a Sassari e laureato in giurisprudenza presso l’Università degli studi di Sassari e ha poi conseguito un master presso SDA Bocconi. Dal 1989 al 2009 è stato agente per conto di Axa Assicurazioni e successivamente, fino a giugno 2017, in Reale Mutua. Sardara è oggi il presidente della società di basket sarda Dinamo Sassari, carica che ricopre da luglio 2011.
Dinamo Sassari
La Polisportiva Dinamo S.r.l., meglio nota come Dinamo Sassari, è il primo club sardo ad aver vinto lo scudetto nella pallacanestro (2015) e la prima squadra dell’isola che si è aggiudicata un titolo internazionale di qualsiasi sport olimpico, titolo che ha conquistato nel 2019 vincendo la FIBA Europe Cup. I giocatori sono soprannominati “I giganti” in riferimento ai giganti di pietra di Mont’e Prama, simboli della cultura sarda.
Come è nata la collaborazione con EP Produzione?
Quando EP Produzione è arrivata in Sardegna, nel 2015, c’è stata un’intesa immediata, quasi epidermica, fin dal primo incontro con il management. Lo spirito dell’azienda ci ha colpiti: l’impostazione del lavoro è basata prima di tutto sul principio di responsabilità, un valore che permea l’intera l’attività professionale di EP Produzione, da quella più tecnica a quella manageriale.
Abbiamo pensato subito che EP Produzione sarebbe stato un partner adatto per una realtà come la Dinamo.
Che valore ha il “binomio di energia” per la Dinamo Sassari?
Il settore in cui opera EPP è strategico ed essenziale per la Regione e per il Paese e la presenza di una centrale nel territorio diventa un importante punto di riferimento per la comunità che la circonda: questo è ancora più vero in Sardegna, dove il senso di appartenenza alla comunità è molto forte.
EP Produzione ha preso con molta serietà il suo ruolo fin dall’inizio, dimostrando grande credibilità. Per questo il “binomio di energia” con EPP è di valore, poiché non solo si tratta di un legame strategico con un player importante, ma rappresenta soprattutto una realtà territoriale in cui possiamo riporre la nostra fiducia.
Qual è l’impatto della vostra collaborazione sul territorio?
L’ecosistema Dinamo è come una sorta di associazione composta da tifosi, sponsor, istituzioni, in cui il denominatore comunque è la responsabilità verso il territorio e la comunità che ci ospita, su cui possiamo avere un impatto diretto.
Rappresentiamo il territorio regionale e vogliamo farci portatori di un certo tipo di principi, come la responsabilità e la solidarietà. Questi elementi sono valorizzati anche attraverso l’attività della nostra Fondazione, creata nel 2011. La Fondazione è molto presente in Sardegna, con una serie di iniziative focalizzate sulla tutela dei diritti dell’infanzia e sul benessere dei giovani.
La Fondazione e i suoi sponsor cercano di essere reattivi dove più ce n’è bisogno, da emergenze incidentali come il crollo del ponte Morandi a emergenze climatiche legate fenomeni estremi. In questi tempi difficili per esempio, quando l’emergenza epidemiologica è arrivata in Sardegna, la Dinamo e la Fondazione, seguiti subito da EP Produzione, sono stati tra i primi porgere il loro aiuto, inaugurando una raccolta fondi.
Secondo lei, che valori condividono la squadra dei Giganti e la squadra EP Produzione
Prima di tutto l’integrità, un tratto che va di pari passo con il senso di responsabilità e le sue prove.
In secondo luogo, il gioco di squadra, un altro valore in cui la responsabilità, verso i propri compagni ma anche verso l’organizzazione come unicum, determina la forza e il successo di un team.
Infine, la fierezza, che accomuna Dinamo e EPP nella volontà di eccellere e di superare le aspettative.
Qual è il valore della competizione leale, dentro e fuori dal campo?
La competizione leale è tutto. Senza lealtà non esiste e non può esistere vittoria, visto che la vittoria stessa è un risultato condiviso.
Questo è vero sia dentro che fuori dal campo, e chi opera in Sardegna se ne accorge subito.