I temi che contano
Un bilancio di sostenibilità efficace deve essere costruito intorno ai temi materiali, ovvero i temi ambientali, economici e sociali più significativi per l’organizzazione. Nel 2022, in linea con le indicazioni dei nuovi GRI Standards 2021 e guardando al futuro standard unico europeo sviluppato dall’European Financial Regulation Advisory Group (EFRAG), oggi al vaglio della Commissione Europea, EP Produzione ha effettuato un aggiornamento dell’analisi di materialità.
Questa attività ha consentito di effettuare una prima esplorazione degli impatti positivi e negativi, attuali e potenziali, generati e subìti, connessi alle attività del Gruppo lungo la catena del valore.
L’analisi è stata effettuata in chiave di doppia materialità, valutando quindi sia gli impatti generati da EP Produzione sia quelli subìti dall’esterno. Tali impatti sono stati valutati per la loro significatività, tenendo conto di 4 parametri: portata, perimetro, irrimediabilità e probabilità di verificarsi. I 9 temi che hanno ottenuto la significatività più alta sono quelli oggetto di rendicontazione all’interno del presente documento.
1° |
Salute e sicurezza |
2° |
Emissioni in atmosfera |
3° |
Innovazione tecnologica e integrità degli asset |
4° |
Phase-out del carbone e futuro del sito |
5° |
Creazione di valore per il territorio |
6° |
Affidabilità e continuità del servizio |
7° |
Tutela dell’ambiente e biodiversità |
8° |
Benessere delle persone |
9° |
Digitalizzazione e sicurezza informatica |
10° |
Radicamento e vicinanza al territorio |
11° |
Trasparenza e dialogo con le istituzioni pubbliche e regolatorie |
12° |
Sviluppo delle competenze |
13° |
Educazione alla transizione energetica |
14° |
Sostenibilità nella catena di fornitura |
15° |
Economia circolare |
16° |
Nuove generazioni e attrazione talenti |
17° |
Diversità e inclusione |
Rispetto all’anno precedente, le emissioni in atmosfera sono diventate un tema a sé stante, occupando sempre il secondo posto in termine di priorità di impatto. La tutela dell’ambiente resta un tema prioritario per la conservazione del buono stato di suolo, acqua ed aria per la promozione di opere di rinaturalizzazione. Proteggere l’ambiente è per EP Produzione strettamente correlato alla salvaguardia della biodiversità presente nelle aree limitrofe ai siti produttivi. La digitalizzazione e la sicurezza informatica sono diventate una priorità per EP Produzione, in linea con il contesto esterno che espone l’azienda a maggiori rischi nel campo della sicurezza informatica e richiede l’adozione di nuove soluzioni digitali.
Alcuni temi sono stati isolati dall’esercizio di selezione perché rappresentano una prerogativa dell’azione responsabile del Gruppo e sono oggetto di rendicontazione all’interno del presente documento:
- Crescita di lungo periodo e creazione di valore: generare valore economico nel lungo periodo sia per l’azienda che per il territorio.
- Rapporto e dialogo con gli stakeholder: comunicare in modo regolare, efficace e trasparente con tutti.
- Integrazione della sostenibilità nel business: integrare la propria visione di sostenibilità e responsabilità nella strategia e nelle attività di business.
- Etica e integrità nella gestione del business: condurre il business secondo principi di etica e integrità, rispettando le norme e lottando contro la corruzione.