L’evoluzione della normativaLe emissioni in atmosferaIl nostro impegno per l’Ambiente

L’evoluzione della normativa

Con lo scopo di proseguire nel processo di riduzione delle emissioni delle installazioni industriali è stata introdotta la direttiva IED (Industrial Emissions Directive) 2010/75/UE, che ha operato una nuova fusione di sette direttive precedenti, tra cui la direttiva IPPC e alcune settoriali, come quella sui grandi impianti di combustione. La IED è divenuta operativa il…
Read more

Le emissioni in atmosfera

L’aspetto ambientale maggiormente significativo per una centrale termoelettrica, soprattutto nel rapporto con il territorio circostante, è senz’altro quello delle emissioni in atmosfera, una delle componenti che principalmente influenzano la qualità dell’aria1. Del resto, tra le tecnologie di produzione programmabile di energia elettrica da fonti fossili, i cicli combinati a gas (presenti in quattro delle sei…
Read more

Il nostro impegno per l’Ambiente

0,526 kg di CO2 per MWh, in linea con il dato medio nazionale per il settore termoelettrico Anno dopo anno, cerchiamo di investire sulla performance ambientale del nostro operato, puntando a conciliare l’attività produttiva delle centrali con la sostenibilità ambientale. Nel corso del 2019, EP Produzione ha consolidato oltre 19,5 milioni di euro in attività…
Read more

Per consentirti una migliore esperienza di navigazione, il Sito utilizza cookies tecnici necessari per il suo corretto funzionamento, non soggetti a consenso. Clicca su “Ho capito” in basso a destra per procedere con la navigazione. Per maggiori Informazioni ti invitiamo a prendere visione della nostra Informativa Privacy e Cookie Policy.