Centrale di Scandale

Gabriele Pastori

Capo Centrale

In carica fino al 15 gennaio 2023. Dal 16 gennaio la carica è stata assunta da Benito Celi

Con l’impegno quotidiano di tutti i lavoratori, la Centrale di Scandale opera per assicurare una importante fornitura di energia elettrica alla rete di distribuzione nazionale. La scelta di lavorare secondo i migliori standard di qualità, di sicurezza e di rispetto ambientale, così come di mantenere con il territorio un dialogo aperto e costruttivo, ha portato da molti anni all’ottenimento della certificazione EMAS (Environmental Management and Audit Scheme), il sistema di gestione e controllo delle prestazioni e della qualità ambientale dei siti produttivi definito in ambito europeo e in trasparenza con i territori.

Anche quest’anno, nello spirito EMAS, siamo a descrivere in questa dichiarazione quello che abbiamo fatto e il nostro impegno per mantenere e migliorare le prestazioni ambientali della centrale, aspetto che nel tempo ci inserisce in modo sempre più coeso e integrato nel nostro magnifico territorio di Calabria.

Questa Dichiarazione Ambientale aggiornata al 31.12.2022 racconta la nostra storia, il nostro modo di pensare e il nostro impegno per l’industria elettrica che desideriamo: un’industria sempre più moderna, sostenibile e rispettosa dell’ambiente.

Per consentirti una migliore esperienza di navigazione, il Sito utilizza cookies tecnici necessari per il suo corretto funzionamento, non soggetti a consenso. Clicca su “Ho capito” in basso a destra per procedere con la navigazione. Per maggiori Informazioni ti invitiamo a prendere visione della nostra Informativa Privacy e Cookie Policy.