2020

Ne parliamo con Massimo Ricci

Direttore Divisione Energia dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) Massimo Ricci si occupa da oltre 14 anni della regolazione dei mercati dell'energia e del gas e dello sviluppo della normativa italiana ed europea. In ARERA, ha diretto la divisione Mercati energia all’ingrosso e sostenibilità ambientale, guidando la sezione dedicata ai mercati dell'energia…

Insieme ai nostri fornitori per creare valore sul territorio

Il contributo di EP Produzione allo sviluppo e alla crescita dei territori in cui opera comincia dalle relazioni con le imprese locali. Nel 2020, i fornitori attivi sono stati 1.155. EP Produzione ha stipulato con loro contratti per oltre 114 milioni di euro (escluso il costo sostenuto per il combustibile). Più del 48% di questo…

Binomio di Energia

Per il sesto anno consecutivo, EP Produzione ha accompagnato in qualità di Gold Sponsor i Giganti della Dinamo Sassari nell'undicesima stagione del campionato nazionale LBA e nel nono anno di competizione europea. È stato così confermato il Binomio di Energia che unisce EP Produzione ai ragazzi della squadra e che ha ispirato le diverse iniziative fondate sui…

Al fianco dei territori contro la pandemia

In un anno particolarmente impegnativo, EP Produzione ha deciso di dare un aiuto concreto schierandosi al fianco delle strutture ospedaliere in prima linea nella lotta alla pandemia. Inizialmente, l’impegno è stato focalizzato sui territori da subito più colpiti e concretizzandolo ad esempio nella collaborazione con Fondazione Humanitas a beneficio di medici, infermieri e ricercatori quotidianamente impegnati nella…

La sicurezza digitale dei nostri asset

La sicurezza informatica delle infrastrutture energetiche è oggi un tema prioritario nel panorama dei rischi operativi e strategici. La progressiva digitalizzazione del settore e la crescente connessione delle reti hanno ampliato le possibilità di accesso degli hacker intenzionati a compiere violazioni o manomissioni mediante attacchi cyber. A livello europeo, il quadro normativo dettato dalla Direttiva…

I rischi NaTech, Nature to Technology

Oggi, le scienze del clima sono concentrate sullo studio degli eventi climatici estremi. In particolare, gli esperti stanno cercando di spiegare per quale ragione nell’ultimo secolo eventi straordinari come nubifragi, “bombe di calore”, uragani o grandinate violente siano aumentati in modo significativo, sia in termini di frequenza che di intensità. I risultati parlano chiaro: oltre…

Vulnerabilità sismica: ovunque in sicurezza

La valutazione del rischio sismico rientra nel processo aziendale di Asset Integrity e si avvale di ispezioni visive, così come di verifiche strumentali, al fine di aumentare in modo significativo la qualità dei dati raccolti. Come ogni anno, anche nel 2020 EP Produzione ha portato avanti le analisi per valutare la vulnerabilità sismica nelle centrali…

L’innovazione tecnologica al servizio del futuro

L’innovazione tecnologica è un elemento strategico, specialmente per le aziende del settore energetico che, come EP Produzione, vogliono abilitare la transizione energetica sostenibile. Nel suo ultimo Rapporto di Adeguatezza, il Gestore della Rete elettrica nazionale ha sottolineato come gli impianti e i processi di produzione termoelettrica siano destinati a evolvere in modo sempre più rapido…

Un aiuto economico per affrontare la pandemia

Per ringraziare tutta la squadra per la dedizione e l’impegno dimostrati durante i lunghi periodi di lock-down, e in particolare coloro che si sono comunque dovuti recare fisicamente al lavoro per assicurare la continuità delle attività aziendali, EP Produzione ha deciso di erogare in aprile 2020 un bonus straordinario di 100 euro (elevato a 150…

Caccia all’insidia a Tavazzano e Montanaso

Nella Centrale di Tavazzano e Montanaso, nel corso del 2020, è stato portato a termine il progetto “Caccia all’insidia”, coinvolgendo circa 100 studenti delle classi di 4a e 5a superiore dell’ISS “Alessandro Volta” di Lodi in collaborazione con AiFOS. L’iniziativa aveva l’obiettivo di far conoscere gli aspetti base della cultura della sicurezza e fornire strumenti…

Per consentirti una migliore esperienza di navigazione, il Sito utilizza cookies tecnici necessari per il suo corretto funzionamento, non soggetti a consenso. Clicca su “Ho capito” in basso a destra per procedere con la navigazione. Per maggiori Informazioni ti invitiamo a prendere visione della nostra Informativa Privacy e Cookie Policy.