Nella Centrale di Tavazzano e Montanaso, nel corso del 2020, è stato portato a termine il progetto “Caccia all’insidia”, coinvolgendo circa 100 studenti delle classi di 4a e 5a superiore dell’ISS “Alessandro Volta” di Lodi in collaborazione con AiFOS.
L’iniziativa aveva l’obiettivo di far conoscere gli aspetti base della cultura della sicurezza e fornire strumenti concreti e utili a coloro che presto entreranno nel mondo del lavoro.
All’inizio del 2020, nei mesi di gennaio e febbraio sono stati organizzati 4 incontri di formazione in centrale, che hanno combinato attività in aula ed esercitazioni sul campo per favorire l’apprendimento esperienziale. Nella prima parte di ciascun incontro, i docenti AiFOS hanno introdotto i concetti di rischio e pericolo, insieme ai processi per la loro valutazione e gestione. Successivamente gli studenti, dotati di idonei “Dispositivi di Protezione Individuale”, si sono confrontati con prove pratiche come la simulazione anti-incendio con estintori, l’utilizzo dell’idrante, la movimentazione del carico con carroponte e anche un intervento sul quadro elettrico.
Al termine di ogni sessione i ragazzi hanno svolto un quiz di verifica e consolidato quanto appreso grazie alla metodologia Lego Serious Play che permette di replicare ciò che si è appreso con l’ausilio di mattoncini Lego.
A giugno, date le restrizioni, è stato organizzato un evento conclusivo 100% digitale, durante il quale gli studenti hanno presentato i propri progetti e hanno ricevuto l’attestato di EP Produzione.
Questa iniziativa, di grande valore sociale, ha avuto una buona risonanza a livello locale, portando l’attenzione sul tema dell’investimento nella salute e sicurezza della forza lavoro di domani.