Avviamenti degli impianti
Avviamenti degli impianti

Avviamenti degli impianti

I produttori di energia da fonti tradizionali e programmabili come EP Produzione svolgono un ruolo fondamentale per il sistema elettrico nazionale, sia contribuendo alla copertura della domanda sia fungendo da back-up della produzione di energia da fonti rinnovabili, per loro natura soggette a fluttuazioni dovute a carenza o assenza di vento, sole o risorse idriche. Mentre un tempo le centrali erano chiamate a fornire energia in modo costante, le mutate esigenze della rete elettrica conseguenti alla diffusione delle energie rinnovabili richiedono di avviare e fermare gli impianti centinaia di volte l’anno. Questo regime di frequenti avviamenti espone le centrali a sollecitazioni cicliche che possono incidere sulla loro vita utile. Per gestire in modo ottimale asset e infrastrutture produttive, dunque, sono necessari strumenti di diagnostica più avanzati e nuove competenze che consentano un approccio preventivo e soprattutto predittivo alla manutenzione, nonché politiche di rinnovamento e aggiornamento degli impianti in un’ottica di massimizzazione della resilienza fisica di tutti gli asset.

Indicatore 2019 2018 2017
Produzione netta totale (TWh) 14,3 12,7 15,0
Indice di disponibilità (%) 78,4% 85,2% 84,0%
Indice di indisponibilità programmata (%) 5,9% 7,9% 6,0%
Indice di indisponibilità accidentale (%) 14,4% 5,6% 9,0%
Ore funzionamento medie (h) 4.980 4.420 5.210
Avviamenti (n°) 571 712 1.067
Fattore di utilizzazione1 (%) 43,0% 38,1% 44,9%
Fattore di carico2 (%) 75,6% 75,5% 75,7%

1 Il fattore di utilizzazione è l’indice di quanto l’impianto ha prodotto rispetto alla massima energia producibile in un anno.
2 L’indice di disponibilità è diminuito rispetto all’anno precedente in ragione di avarie alle turbine a gas e a vapore delle Centrali di Tavazzano e Montanaso e di Ostiglia, descritte nel paragrafo che segue.

leggi anche

Per consentirti una migliore esperienza di navigazione, il Sito utilizza cookies tecnici necessari per il suo corretto funzionamento, non soggetti a consenso. Clicca su “Ho capito” in basso a destra per procedere con la navigazione. Per maggiori Informazioni ti invitiamo a prendere visione della nostra Informativa Privacy e Cookie Policy.