Il 2021 è stato un altro anno particolarmente impegnativo, anche per questo EP Produzione ha deciso di dare un aiuto concreto sostenendo direttamente il proprio territorio nell’affrontare la pandemia, ma non solo. Le donazioni dimostrano lo spirito di solidarietà che contraddistingue l’Azienda e i suoi dipendenti, che in questo momento difficile, oltre a impegnarsi quotidianamente per garantire al Paese l’energia di cui ha bisogno, sostengono iniziative a favore delle comunità.
EP Produzione ha infatti donato un’eccedenza di gasolio della Centrale di Trapani, circa 17.500 litri mettendola a disposizione del sistema di Protezione Civile della Provincia impegnato nell’emergenza sanitaria.
Nel 2021 è stata rilanciata l’iniziativa “Dona Energia” promossa in partnership con l’AVIS Comunale di Sassari già nel 2019, con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità locale nei confronti del fabbisogno di sangue, sempre più indispensabile per numerose terapie e nelle situazioni di emergenza. I dipendenti della centrale e i lavoratori delle società terze hanno avuto la possibilità di dare un contributo importante in un periodo storico critico per la raccolta del sangue.
La Centrale di Fiume Santo è partner dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Tennis Club Porto Torres. Tra le sue attività, l’Associazione si impegna anche a promuovere lo sviluppo e l’integrazione dei giovani tramite lo sport. Per questo organizza diverse raccolte fondi per beneficienza regalando così corsi gratuiti per bambini meritevoli della scuola dell’obbligo e per pazienti oncologici. In questa iniziativa si inserisce l’aiuto della Centrale, che supporta il Tennis Club nelle attività dei laboratori sportivi gratuiti, collaborando anche con la ONLUS di OncoEmatologia “Mariangela Pinna” di Sassari, la più importante ONLUS del Nord Sardegna che coinvolge Oncologi e pazienti oncologici.
La Centrale di Ostiglia ha sostenuto la Fondazione Scuola di Musica Oltrepò Mantovano, un ente no profit che si occupa di diffusione dell’arte e della cultura musicale. Il contributo è servito a diminuire le rette della scuola di musica per i minorenni residenti a Ostiglia. La Centrale sponsorizzerà anche la stagione teatrale 2022, oltre a questo, nel 2021 ha distribuito circa 6.000 mascherine al Comune.
Le associazioni Onlus di Sassari “Emporio della solidarietà” della Parrocchia di San Paolo e la “Casa della Fraterna Solidarietà” hanno ricevuto una donazione dalla Centrale di Fiume Santo. Le associazioni sostengono le famiglie in difficoltà tramite l’acquisto di beni alimentari di prima necessità e l’erogazione di piccoli aiuti finanziari e assistenza medica.
Anche la Centrale di Scandale ha intrapreso un’iniziativa di sostegno verso l’associazione Parent Project, che affianca le famiglie dei bambini affetti da distrofia muscolare tramite una rete di Centri Ascolto e promuove la ricerca scientifica al riguardo.
La Centrale di Livorno Ferraris ha deciso di proseguire l’aiuto già dato negli anni precedenti al l’AIL, Associazione Italiana contro leucemie linfomi e mieloma, regalando a tutti i colleghi di impianto una stella di Natale.
La Centrale di Tavazzano e Montanaso, in linea con quanto fatto negli anni precedenti, ha contribuito alla realizzazione delle luminarie natalizie 2021 per il Comune di Tavazzano. La Centrale, inoltre, è stata partner del progetto di cardio-protezione comunale grazie al quale è stato installato un defibrillatore nel centro di Tavazzano e ha scelto di sponsorizzare l’Associazione Sportiva Dilettantistica Villatavazzano 1957.